Tra i vari stand gastronomici c'era quello tipico Greco, non ho resistito, il profumo era troppo invitante per non assaggiare qualcosa, visto che era anche l'ora di pranzo, mi sono messa in fila e ho aspettato il mio turno(indecisa su che prendere, volevo assaggiare tutto ma era impossibile).
Alla fine mi sono decisa a ordinare la Moussakà(una ricetta che ricorda la nostra parmigiana ma molto più strutturata per la presenza delle patate e carne) con il Pita(pane tipico Greco, in questo caso abbrustolito), patatine fritte e un'ottima birra Mythos.
Un piatto buonissimo ma non indicato per chi sta seguendo una dieta, naturalmente dopo ci voleva un dolce e a quel punto la scelta nuovamente è stata ardua, ero indecisa tra lo yogurt greco con mandorle e miele o il Baklavà(un dolce in pasta fillo con ripieno di mandorle, noci, pistacchio, miele e burro...praticamente 2000 calorie in una botta sola, ma così buono da farmi desiderare di partire subito per la Grecia).
Come avrete già capito ho scelto il Baklavà(offerto dal mitico Alessio, mio compagno di missioni assurde), un dolce buonissimo, una vera esperienza per i sensi.
Sono proprio felice di esser incappata quasi per sbaglio in quel mercatino in Piazza Santa Maria Novella.
Spero che quest'anno che anche il mercatino tedesco in Piazza Santa Croce mi riservi delle piacevoli scoperte.
Un bacio da Giada
Nessun commento:
Posta un commento