Sono riuscita a fare pochissime foto, in frantoio non volevano(vai a capire il perché) e appena l'addetto si girava ho cercato di fare più foto possibili, ma di buone ne sono venute poche.
Come ogni anno ho scelto un frantoio che utilizza il metodo "Prima spremitura a freddo" ovvero l'olio extra vergine d'oliva viene estratto ad una temperatura inferiore ai 27 gradi centigradi tramite una spremitura meccanica della pasta delle olive, questo risulta il processo più classico, mediante presse idrauliche.
La resa di quest'anno non è stata elevata, ma i miei 30 chili scarsi(quando si parla di olio sarebbe più corretto usare il termine chili invece di litri, comunque ad occhio ho ricavato un 33/35 litri) sono riuscita a portarli a casa.
La sera abbiamo acceso il camino e ho abbrustolito il pane per assaggiare l'olio nuovo e vi posso garantire che è uno vero spettacolo, il profumo e il sapore sono eccezionali.
Tanta fatica ripagata con un prodotto di qualità elevata, sono proprio contenta del mio olio.
Un bacio da Giada
Nessun commento:
Posta un commento